Il rinnovamento della Lancia Ypsilon ha dato vita ad una vettura con una certa cura dei dettagli e delle buone caratteristiche tecniche. Sono state effettuate delle modifiche per quanto riguarda il paraurti inferiore, con nuove prese d’aria. Tutto il frontale è in tinta. La fiancata riporta l'elegante logo Y lucido, sul montante. Per quanto riguarda il posteriore, il nuovo sopiler riporta un nuovo profilo, mentre i fari sono stati modificati rispetto alla precedente serie. Le motorizzazioni sono tutte con omologazione euro 5 e con una maggiore potenza rispetto alle serie precedenti. Per i benzina, si parte con il 1.2 da 60 cavalli, per andare al 1.4 da 77 cavalli, (entrambi ad 8 valvole) seguiti dal 1.4 16v da 95 cavalli, che è la versione più potente e quindi definita sportiva. A gasolio, il Multijet 1.3 è presente nella versione a 75 cavalli e quella a 90 cavalli che hanno di serie il filtro antiparticolato ma sono euro 4.Gli interni sono ben curati e progettati bene. L'abitacolo è ampio e più spazioso rispetto alle rivali. La sua lunghezza è di 3,78 m, l'altezza di 1,53 e la larghezza di 1,70m. Il passo è di 239 cm e l'abitabilità è fino a 5 persone, con bagagliaio la cui capienza parte da 215 litri per arrivare a 90. Quattro gli allestimenti previsti: l'Argento che è stato pensato per i più giovani, l’Oro, l'Oro Bianco per i maschi più grandicelli, ed Oro Giallo per le donne. La versione top è la Platino, con il massimo di equipaggiamenti e di eleganza, oltre che di potenza.

Nessun commento:
Posta un commento