E’ lunga appena 4 metri. E' sportiva, ma adatta anche in città. Le modifiche avvenute per gli esterni anche dentro si sono fatte valere. Una volta accomodati su bei sedili anatomici, troviamo una plancia originale, caratterizzata da un intero blocco centrale che scivola verso la console. I motori sono piccoli, ma potenti. L’offerta benzina prevede due motori di 1.4 litri, aspirato e turbo, rispettivamente di 78 o 155 cavalli. L’unità meno potente è stata pensata per il pubblico più giovane. Le prestazioni sono comunque di tutto rispetto: 165 km/h di velocità massima e un tempo di accelerazione di 12,3 secondi. L’altro 1.4 gioca sulla potenza: grazie al turbo dispone di 155 CV per una coppia che può raggiungere un picco di 230 Nm. La 155 cavalli raggiunge i 215 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in 8 secondi. L’alternativa a gasolio è motorizzata con il 1.6 JTDm, debuttato sulla Bravo. I cavalli sono 120 per 320 Nm di coppia a 1.750 giri. Le prestazioni: da 0 a 100 km/k in 9,8 secondi e 198 km/h di velocità massima. In tema di impatto ambientale, questa motorizzazione è "Euro5 ready" e dotata di un filtro antiparticolato.

Nessun commento:
Posta un commento