Ormai siamo arrivati alla sesta generazione di questa berlina, tra le più vendute e apprezzate della casa bavarese che è pronta x lanciare la sfida alle rivali tedesche, come la classe C di Mercedes e l'Audi A4. Possiamo notare fin da subito come questa nuova auto si sia adattata al nuovo stile intrapreso dalla casa tedesca, a partire dalla X1. Recentemente, anche la nuova Serie 1 ha adottato questo stile. Le dimensioni sono lievitate leggermente, soprattutto la lunghezza, quasi 10 centimetri, tutti per far spazio ad una maggiore abitabilità. Guardandola dall'esterno, possiamo notare che questa vettura unisce un gran senso del confort e dell'eleganza, con un tocco di sportività e dinamismo. I materiali usati sono stati migliorati; ora ne vengono usati di più pregiati. Per quanto riguarda le motorizzazioni, al momento del lancio saranno quattro, con buone prestazioni e consumi ridotti. A richiesta si può avere un cambio automatico a 8 marce, abbinato al sistema start/stop. Guardando gli interni, possiamo notare che è nato il tasto che permette di cambiare assetto alla vettura, simile a quello già visto sulla Giulietta di casa Alfa. Potremo scegliere tra "comfort", "sport","sport+" ed "eco pro", con il minor impatto sull'ambiente. Internamente troviamo molte novità al passo con la tecnologia, come il display a colori di ultima generazione. Altri sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida sono costituiti da telecamere, sensori di superamento corsia e tamponamento, apertura comfort per bagagliaio e cofano, e altri servizi interessanti, ma che possono far lievitare il prezzo, già abbastanza consistente. Per quanto riguarda i prezzi partiranno da circa 37.000 euro fino a 49.000. Questo di listino, senza contare eventuali optional.
Nessun commento:
Posta un commento