Lo stile colpisce fin dalla prima visione, anche se la linea è un po’ particolare e in un certo senso “rivoluzionaria”: non a tutti piace. Il muso è piuttosto spiovente, infatti i fari anteriori sono disposti per il lungo e giungono a pochi centimetri dal passaruota anteriore, mantre i fari fendinebbia sono anch'essi disposti orizzontalmente e posti alle estremità del frontale. Il portellone è molto ampio e le curvature sono miste ad angoli a vista; lo spoiler è azzeccato mentre i fari sono sottili e lunghi. Lateralmente, molto ampio lo spazio del parabrezza; la linea è filante e sportiva. L’abitacolo è molto ampio e confortevole, tra le tante cose i sedili posteriori possono essere rialzati per ottenere una zona di carico supplementare. La capacità di carico di questa vettura è davvero enorme. Il cruscotto gode della separazione in due aree distinte: quella per i comandi e quella per la visualizzazione delle informazioni utili al guidatore. Il display elettronico è formato da un tachimetro, conta-giri e i consumi con livello di carburante. I materialie le plastiche usate sono morbide al tatto e di buona qualità, mentre le sezioni inferiori della plancia, la console centrale e i pannelli portiere sono rivestiti in pelle, formando una soluzione elegante e di un certo livello. Le motorizzazioni partono dal benzina 1.4 cc con 83 cavalli, il 1.8 da 140 cavalli e un diesel 2.2 da 140 cavalli. Il cambio è manuale a 6 rapporti. I motori della Civic sono prestanti ed ecologici. Oltre all'ABS di serie su tutti i modelli, è presente l'EBD, per la frenata e inoltre il sistema VSA, che offre assistenza alla stabilità molto utile per il controllo della vettura in curva.
Nessun commento:
Posta un commento