Ormai è già abbondantemente diffusa. Ed è altrettanto affidabile. La gamma Punto rimane in cima alle classifiche di vendita e questo lo si può notare anche andando in giro normalmente. Sono aumentate le motorizzazioni a disposizione per chi ha deciso di comprare la Punto Evo. Si parte dal noto 1.2 a benzina con 65 cavalli Euro 4 disponibile nelle versioni Active, Dynamic e Fun per salire al 1.4 con 77 cavalli sempre Euro 4 ma disponibile Euro 5 con l’aggiunta del sistema Start & Stop che costa 300 euro disponibile nelle versioni Active, Dynamic e Fun. Salendo di potenza si passa al 1.4 Multiair Start & Stop da 105 cavalli Euro 5 disponibile nelle versioni Active, Dynamic, Fun, Sport ed Emotion fino ad arrivare al top di gamma che è il 1.4 Multiair Turbo Start & Stop da 135 cavalli disponibile nelle versioni Fun, Sport ed Emotion. Per i diesel si parte da un 1.3 Multijet da 75 cavalli Euro 4 disponibile Euro 5 con il sistema Start & Stop aggiungendo 300 euro disponibile nelle versioni Active, Dynamic, Fun. Abbiamo poi il 1.3 Multijet da 90 cavalli Euro 4 disponibile nelle versioni Dynamic, Fun, Sport ed Emotion, un 1.3 Multijet da 95 cavalli Euro 5 disponibile nelle versioni Dynamic, Fun, Sport ed Emotion fino ad arrivare al 1.6 Multijet da 120 cavalli disponibile nelle versioni Sport ed Emotion. I prezzi sono compresi tra 11.800 euro della versione 1.2 Active a benzina ai 20.450 euro della versione 1.6 16V Multijet Emotion a gasolio. La versione più completa per chi ama l’eleganza e il comfort è la Emotion, la sport per chi ama la sportività, la Dynamic per chi non vuole il massimo, la Fun per chi vuole un tipo di macchina un po’ “stravagante” e la Active per chi vuole la versione base. La versione a 5 porte costa 800 euro su tutti gli allestimenti tranne per l’Emotion, che è di serie.


Nessun commento:
Posta un commento