La Fiat 500 AbarthEsseesse ha una massima espressione sportiva della piccola italiana. Il propulsore 1.4 T-Jet passa da 135 a 160 cavalli. Un bel salto, ma non è l’unica modifica avvenuta su questa macchina. Fino all’arrivo sul mercato della 500 Abarth, la Mini Cooper by BMW non ha avuto rivali. La Mini Cooper S, con i suoi 175 cavalli, ha conquistato molti cuori grazie all’abbinamento di look e con prestazioni convincenti. Da un po’ di tempo però è arrivata una rivale notevole: la 500 Abarth Esseesse. Le dividono 15 cavalli circa, ma la 500 è più leggera e più agile, grazie a dimensioni più ridotte e all’interasse più corto. Il design esterno può definirsi curato in ogni dettaglio. I cerchi racing specifici color grigio titanio, pinze freno verniciate di rosso con pastiglie speciali, dischi forati e autoventilati all’anteriore. I due esteticamente molto curati terminali di scarico posteriori, sovrastati da uno spoiler di ragguardevoli dimensioni… la 500 Abarth Esseesse è capace di attirare l’attenzione anche quando è parcheggiata. L’abitacolo è molto convincente. Le buone finiture della Fiat 500 si abbinano perfettamente con i tocchi sportivi Abarth. I sedili sportivii con poggiatesta integrato sono rivestiti di morbida pelle bicolore, così come volante, pomello del cambio e parte dei pannelli porta. L’unico svantaggio della 500 Abarth Esseesse è il fatto della scomodità dei posti posteriori, ma si sa, una macchina cosi non è certo per andare in vacanzo con la famiglia…
![fiat-500-abarth-esseesse-salone-auto-parigi-2008-01 Ecco le prime <a id=]()
Nessun commento:
Posta un commento