Il crossover più venduto Nissan QashQai attende il restyling per il 2010 e si rinnova dopo marzo del 2007. Nel 2007 ha risollevato il marchio giapponese, costringendolo addirittura ad aumentare la produzione: oltre 500.000 gli esemplari venduti in poco più di due anni e mezzo. Più aggressivo il frontale, dove sono stati presentati nuovi ritocchi. Il cofano cambia un po’ forma, con i passaruota e i nuovi fari e con una nuova griglia, che adesso ha una forma a nido d'ape. Anche i fari posteriori sono stati sostituiti con luci di stop al led. Il paraurti è stato un po’ modificato per quanto riguarda le prese d’aria, garantendo un maggiore risparmio energetico. Ovviamente c’è stato anche un nuovo disegno per quanto riguarda la plancia: al centro c’è un piccolo vano utile per cellulare. Sulle versioni a due ruote motrici è stato ricavato nel tunnel centrale dietro la leva del cambio, uno spazio portaoggetti. Sono stati migliorati, anche se in minima parte, gli strumenti di bordo. Tachimetro e contagiri hanno tacche bianche su fondo nero e lancette rosse e sono incorniciati da inserti cromati. E’ stato inserito l’indicatore di temperatura, mentre il tachimetro ospita l’indicatore del livello di carburante. Il computer di bordo ha ora un display a cristalli liquidi bianco. La propagazione del motore è stata ridotta grazie all’uso di materiali di più alta qualità. Il restyling della Nissan QashQai interesserà anche la versione a 7 posti della QashQai +2, mentre la commercializzazione è prevista per inizio primavera 2010.
Nessun commento:
Posta un commento