VISITA IL NOSTRO BLOG!!!

VIENI A VISITARE IL NOSTRO BLOG COMPLETO DI TUTTE LE NOTIZIE!! PUOI INVIARE ANCHE TE IL TUO ARTICOLO SU QUALSIASI ARGOMENTO!! COSA ASPETTI? CLICCA SUBITO SU http://newsdalglobo.blogspot.it/

Un clic per aiutarmi.. Puoi votare una volta ogni ora. Grazie!

11 ottobre 2010

Jaguar X-Type

Anche la Jaguar X-Type adotta i motori a gasolio. Ormai siamo in un periodo in cui tutti stanno a vedere dove si può risparmiare e sicuramente con un motore diesel è più facile rispetto ad un benzina… soprattutto oggi come oggi che le prestazioni dei motori a gasolio sono praticamente identiche rispetto a quelle del benzina. Ecco così che la Jaguar, per la sua X-Type, affianca alle due versioni benzina, la 2.5 V6 e la 3.0 V6, due motorizzazioni a gasolio. La Jaguar ha un aspetto elegante, nobile, con quattro fari tondi, con l'nclinazione dei montanti meno accentuata, con la porta posteriore il cui tratto è decisamente circolare. La X Type ha come punto di forza i suoi allestimenti, interni ed esterni, che riguardano sia la versione berlina che quella station wagon. Gli allestimenti disponibili sono infatti quello normale e quello sport per entrambe le categorie. La X-Type è lunga 4,67 m, larga 1,79 m ed alta 1,39 m, nella sua versione berlina, con un passo di 271 cm ed un peso di 1555 kg. La Station Wagon ha le stesse dimensioni, con un peso di poco maggiore, a seconda delle versioni. La Jaguar X-Type 2.5 V6, proposta ad un prezzo di entrata di 34.350 euro, ha una potenza massima di 196 cavalli, con una coppia massima di 241 Nme un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi raggiungendo una punta di 225 km/h. Ci vogliono circa 14 litri di benzina per percorrere 100 chilometri in città. Per la versione 3.0 V6, che parte da 42.150 euro, e che di litri per 100 km ne impiega 14,8. Raggiunge i 231 cavalli, con 279 Nm di coppia a 3.000 giri, raggiunge i 235 km/h accelera in 7,0 secondi netti.


Nessun commento:

Posta un commento